Camme su Pro/e

l'interfaccia con Pro/Engineer è stata sviluppata in collaborazione con Applisoft

 

per l'installazione dell'interfaccia, leggere qui

 

Per attivare l'intercaccia

Lanciare proE

Caricare l’applicazione xcamme

 

 

 

Compare la voce “start xcamme” nel menu Applicazioni

 

 

Per creare una nuova camma

selezionare XCamme dal menu di ProE

Si apre una finestra di dialogo: selezionare il tipo di camme e inserire il nome del file

selezionare OK

Viene creato il file della camme su excel. Modellare la camme e poi salvare il file e chiudere excel

Su proE compare il modello della camma

 

 

Per modificare una camma già creata con x-camme

Caricare la camma su proE

Lanciare x-camme dal menu di proE

Viene caricato il file della camme su excel. Modificare la camma e poi salvare il file e chiudere excel

Su proE il modello della camma viene modificato

 

 


 

Per creare su proE una camma di cui si possiede già solo il file xls
 

selezionare XCamme dal menu di ProE

Si apre una finestra di dialogo: selezionare il tipo di camma e inserire il nome del file xls di cui si è già in possesso

selezionare OK

Viene creato il file della camme su excel.

chiudere il file di excel SENZA chiudere excel

sostituire il file xls appena creato e chiuso con quello di cui si è già in possesso

caricare il "nuovo" file xls e ricalcolare la camma

chiudere excel

Su proE compare il modello della camma

 

 


 

Procedura manuale

in mancanza dell'interfaccia diretta con Pro/E, è possibile importare per lo meno la curva del profilo primitivo

 

Per disegnare una nuova camma piana su pro/e occorre inserire una curva da file, puntando al file curve.ibl generato da x-camme (ha due colonne).

Inserisci   Riferimento modello  Curva Dal file  

 

Per modificare il profilo di una camma già creata col metodo precedente,
premere il tasto dx sulla feature   edit definition
 [x] curves  Done  Edit File

Sostituire tutto il contenuto del file a video con quello del file curve_4.ibl generato da x-camme, che ha 4 colonne anziche' 2 (usare seleziona tutto poi copia / incolla)

 

Questa procedura di modifica consente il mantenimento dell'ID della feature, così da lasciare inalterate eventuali simulazioni cinematiche.